9 Ottobre 2020 -

INCONTRO CON LA GEOLOGIA

Direttore: dott. geol. Ugo Scortegagna
Componente del Comitato Scientifico Veneto Friulano Giuliano del CAI

Se vuoi conoscere e/o approfondire le tue conoscenze sul mondo della montagna (o della terra in senso lato), come sono nate, di cosa sono fatte, perché hanno quella forma ecc., la Sezione del CAI DI MIRANO con il patrocinio del Comitato Scientifico VFG del CAI propone per i mesi di ottobre-novembre 2020, un corso (in streaming) che ha come tema la geologia.
Gli incontri vogliono essere una vera e propria introduzione alla scoperta di quelle particolarità che spesso pongono degli interrogativi sulla fragilità dell’uomo; basti pensare al tempo geologico, al fenomeno della fossilizzazione, alla genesi delle montagne al loro smantellamento ecc.. Il corso è aperto a tutti (ed è gratuito!) in particolare a coloro che desiderano ampliare le proprie conoscenze sull’ambiente terrestre, in  articolare quello montano, perché è qui che la geologia si esprime e si manifesta in molti dei suoi aspetti.
Il corso è strutturato in 5 incontri più uno di carattere divulgativo.

PROGRAMMA DEL CORSO

Martedì 27 ottobre 2020 – Ore 21.00
LA GEOLOGIA: ASPETTI INTRODUTTIVI, LE ROCCE, GLI AMBIENTI
Relatore Ugo Scortegagna
Che cos’è la geologia, le sue branche
La geologia e l’alpinismo
Le rocce e gli ambienti di formazione

Martedì 3 novembre 2020 – Ore 21.00
IL TEMPO GEOLOGICO: FOSSILI, EVOLUZIONE, STRATIGRAFIA
Relatore Ugo Scortegagna
L’età della Terra
Il tempo in geologia
Tipi di fossilizzazione (cenni)
Evoluzione degli organismi (cenni)
Fossili e stratigrafia

Martedì 10 novembre 2020 – Ore 21.00
LA NASCITA DELLE MONTAGNE
Relatore Ugo Scortegagna
Origini delle montagne
Tipologia di montagne
Le Alpi

Martedì 17 novembre 2020 – Ore 21.00
GEOMORFOLOGIA: LA FORMA E L’EVOLUZIONE DELLE MONTAGNE
Relatore Ugo Scortegagna
Modellamento del paesaggio: le cime, le valli
Disgregazione delle rocce
Agenti geomorfogenetici: acqua, vento, ecc.
Il ghiaccio, i laghi, ecc.

Martedì 24 novembre 2020 – Ore 21.00
LETTURA DI UN PAESAGGIO MONTANO: Monti LESSINI e la frana del VAJONT
Relatore Ugo Scortegagna
Lunedì 30 novembre 2020 – Ore 21.00
LE DOLOMITI: Le principali montagne del Veneto – Geologia di base
Relatore Tiziano Abbà
==================================================================
ISCRIZIONE LIBERA a TUTTI I SOCI CAI
massimo 100 (fino disponibilità posti della piattaforma usata – ZOOM)
Quota di iscrizione facoltativa che permette l’acquisto del seguente materiale:
CONOSCERE LA GEOLOGIA DEL VENETO (prezzo copertina 20,00 €) e libretto VAJONT: per non dimenticare (Prezzo copertina 7 €).
Si può avere questi due libri al prezzo promozionale di 15,00 € (17,50 se vengono spediti)
Materiale Didattico: Possibilità di avere il DVD delle lezioni a 5,00 €.
Sono previste uscite in ambiente nel corso del 2021
RESPONSABILE ORGANIZZATIVO: Ugo SCORTEGAGNA (ONC – CAI MIRANO)
Tel. 338 38 58 297 – e-mail ugoscorte@yahoo.it
Il modulo di iscrizione sarà disponibile sul sito Internet www.caimirano.it