20 Settembre 2025 -

12 ottobre 2025 – Banchetta all’alpe

Scarica il volantino

Galleria foto

escursione naturalistica e culturale : Le mutazioni storiche del paesaggio dell’Oltregiogo con frequenti soste e contributi divulgativi

ITINERARIO
Dalla stazione di Ronco Scrivia, salita a Case Giacoboni, pendici Monte Refin , panchina gigante, Tana d’Orso per arrivare al panoramico Monte Alpe alle ore 13,30 ; Discesa a Banchetta ore 14,30 ove si potrà gustare
qualche prelibatezza locale presso il Circolo Arci. Al termine discesa su Ronco Scrivia con possibilità di racimolare qualche castagna durante il tragitto.
DIFFICOLTA’: E
LUNGHEZZA: km. 14
TEMPO PERCORRENZA EFFETTIVO: 5,30 ore
DISLIVELLO: +/ — 590 metri
QUOTA MIN: m.320 QUOTA MAX: m.834
RITROVO 8,40 Stazione FS Voghera
PARTENZA: ore 8,56 treno Rv 88146
Munirsi di biglietto FS personale di A/R
Riordino in stazione FS Ronco ore 9,40
INIZIO ESCURSIONE: ore 10,00
piccola colazione e servizi
PRANZO: ore 14,30 al Circolo ACLI Banchetta costo circa € 15,00 da confermare alla iscrizione oppure al sacco
FINE ESCURSIONE: ore 17,45
VIAGGIO di RIENTRO FS Ronco Scrivia
ore 18,01 Treno RV 1843 > Voghera 18,43

ABBIGLIAMENTO – Adatto alla stagione ed alle ultime notizie meteo: comodo e a strati, muniti di indumenti per il cambio, giacca tecnica o Kway antipioggia.
EQUIPAGGIAMENTO – Obbligo di scarponcini con suola intagliata (no scarpe tennis), zaino, borraccia capiente, utili i bastoncini.
VIAGGIO: in treno per risparmiare ed essere greeeen COSTI: treno A/R € 6,60 + € 6,60 – pranzo circa € 15,00
I NON SOCI sono tenuti a versare 13,00 € per assicurazione infortuni e soccorso, previa comunicazione di nome, cognome e data di nascita in fase di iscrizione. In caso di rinuncia dopo le ore 12 del giorno antecedente l’escursione, sono tenuti a versare comunque la quota assicurativa.
IN CASO DI NECESSITA’ per garantire la sicurezza dl singolo o del gruppo, il responsabile dell’escursione si riserva di variare il percorso descritto.
IN CASO DI MALTEMPO: l’ attività sarà annullata.

TERMINE ISCRIZIONI GIOVEDI’ 9 OTTOBRE
Tocca QUI per iscriverti

PRIMA DI ISCRIVERTI chiama sempre gli accompagnatori Mario Panizza o Donatella Pagella al 3917302479

INFORMATIVA: La frequentazione della montagna ci espone a rischi oggettivi , legati alla peculiarità e alle caratteristiche dell’ambiente, e soggettivi, variabili in funzione della preparazione e delle capacità personali con cui si affrontano le diverse tipologie di attività escursionistiche. Tutti i partecipanti hanno l’obbligo di informarsi ANTICIPATAMENTE TRAMITE QUESTO FOGLIO E CHIAMANDO I PROPONENTI circa le caratteristiche e le difficoltà che le attività proposte comportano e sulle regole da rispettare, di conseguenza condividendo poi in toto e accettando le finalità del CAI e la presenza di rischi , che possono essere ridotti o limitati con i corretti comportamenti e la conoscenza, ma mai completamente eliminati.