1 Ottobre 2025 -

26 ottobre 2025 – IL SENTIERO NATURA NEL PARCO DEL BEIGUA

Scarica il volantino

Per praterie e faggete, tracce preistoriche e pietre verdi, sul confine tra il mare e la pianura, dove l’ambiente scalda il cuore.

Ritrovo: ore 7,50 presso la sede
Partenza: ore 8,00
Inizio escursione: ore 10,00 Piampaludo (SV)
Zona: Appennino Ligure
Ambiente: praterie e faggete
Itinerario ad anello: Piampaludo, Prato Riondo, Piampaludo.
Difficoltà: E = Itinerario facile su evidenti tracce di passaggio in terreno vario, privo di difficoltà tecniche.
Sentieri: tre pallini gialli FIE e tracce.
Dislivello in salita/discesa: +- 430 mt
Quota Minima 820 mt Quota massima: 1115 mt
Lunghezza: 10,50 km
Tempo percorrenza: 3,30 h escluso le soste.
Acqua: non sul percorso
Copertura cellulare: buona
Pranzo: al sacco
Punti appoggio: Rifugio Prà Riondo
Fine escursione: ore 16,30
Rientro indicativo: ore 19,00

I responsabili dell’escursione, in caso di necessità e per garantire la sicurezza del gruppo, si riservano di variare il percorso descritto.

Abbigliamento – Adatto alla stagione: comodo e a strati, muniti di indumenti per il cambio, giacca tecnica o Kway antipioggia.
Equipaggiamento – Obbligo di scarponcini con suola intagliata (no scarpe tennis), zaino, borraccia, utili i bastoncini telescopici.
Viaggio: in auto, condividendo le spese per 109 km a/r..

I non soci sono tenuti a versare 13,00 € per assicurazione infortuni e soccorso, previa comunicazione di nome, cognome e data di nascita in fase di iscrizione. In caso di ritiro dopo le ore 12 del giorno antecedente l’escursione, sono tenuti a versare comunque la quota assicurativa.

TERMINE ISCRIZIONI 24 ottobre 2025
Tocca QUI per iscriverti

INFORMATIVA: la frequentazione dell’ambiente naturale ci espone a dei rischi soggettivi, variabili in funzione della preparazione con cui si affrontano. I partecipanti all’escursione hanno l’obbligo di informarsi sulle difficoltà che l’attività comporta e pertanto le condividono e ne accettano il rischio. Non dubitare, per qualunque informazione contatta il proponente: Natalino Lucchelli cell: 339 4349100